design Davide Diliberto
Il principale aspetto innovativo è di carattere formale: la struttura tridimensionale, vuota, non somiglia a nessun radiatore presente sul mercato e dissimula le dimensioni tipiche dei prodotti del settore. Visivamente leggero, mantiene al tempo stesso prestazioni termiche ottimali. Lo stile rende omaggio al claim dell’azienda “Caloriferi per l’architettura” sfruttando le potenzialità estetiche dell’incrocio ad X, presente nel linguaggio visivo dell’architettura e del design di prodotto, ma che è anche un segno grafico dal forte potere comunicativo usato, ad esempio, per eliminare, indicare, posizionare, ecc. La struttura tubolare ha richiesto uno sviluppo accurato per l’elevato numero di curvature e saldature, ottimizzando il processo con dime speciali per contenere il costo di produzione. Dal punto di vista ecologico, l’utilizzo di un semilavorato non richiede stampi ad hoc, inoltre il peso in rapporto ai Watt erogati è molto contenuto, anche del 50% rispetto ai modelli a piastra, o con profilati in acciaio di sezione maggiore presenti a catalogo.